WikiLeaks, "Berlusconi incapace e vanitoso"

berlurkaI documenti e dispacci confidenziali riservati pubblicati da WikiLeaks, evidenziano un’opinione fortemente critica del Governo USA nei confronti del nostro Utilizzatore Finale:
“Berlusconi è incapace e vanitoso, promotore di festini selvaggi e portavoce di Putin in Europa”.  “Profonda è la sfiducia nei suoi confronti” in quanto leader “fisicamente e politicamente debole” le cui “frequenti lunghe nottate e l’inclinazione ai party significano che non si riposa a sufficienza”.

La profonda sfiducia di Washington nei suoi confronti è evidenziata dal rapportofra Putin e Berlusconi che è considerato ” straodinariamente stretto, basato su doni sontuosi, contratti energetici lucrativi e di misteriosi intermediari italiani che parlano russo” ed a riguardo si apprende che il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha chiesto all’inizio di quest’anno alle ambasciate americane a Roma e Mosca informazioni su eventuali “investimenti personali” dei premier Silvio Berlusconi e Vladimir Putin che possano condizionare le politiche estere o economiche dei rispettivi paesi.

In effetti nessuna di queste informazioni giunge nuova e Wikileaks rivela nulla di nuovo (almeno per ora); al di fuori della propaganda dei mezzi d’informazione da lui stesso manipolati, questo è il quadretto reale che abbiamo del nostro Presidente del Consiglio; un guappo fanfarone ed attacabrighe, falso e corruttore.

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto si è appreso, quando gli è stato riferito il contenuto delle rivelazioni diffuse dal sito di Wikileaks sull’Italia, si è fatto una risata.

In effetti tra le alte sfere si temeva che ben altro fosse rivelato, qualcosa di non ancora noto, capace di provocare danni (ulteriori) all’immagine internazionale del nostro Paese.  Rivelazioni insomma molto gravi per riuscire a sputtanare l’Italia più di come lo sia ora.

Ci si aspettava di apprendere che dagli archivi uscisse che Berlusconi ha stretto accordi personali con Putin e Gheddafi sulla pelle del Paese e che il sostegno ai gasdotti russo South Stream e libico Greenstream è solo il paravento dei loro loschi quanto personali affari;  che i documenti bufala del caso Nigergate, le prove false delle armi di distruzioni di massa in mano a Saddam, furono create dal Governo Berlusconi in combutta di quello americano e di come la guerra in Iraq servì solo agli interessi petroliferi americani e dell’ENI;  che gli americani sanno tramite i loro servizi in tempo reale quanto  avviene in Consiglio dei ministri e che considerano la Seconda Repubblica ormai finita, e si stanno muovendo nella penisola come fecero nel 1992 con le stragi, pronti a ripagare le mafie per l’eventuale lavoro sporco, e manovrando la massoneria al fine di scegliere i sempreverdi uomini nuovi.

E invece, per ora nulla di tutto questo.

E quello ride.  :mrgreen:


Commenti
Sono stati scritti 4 commenti sin'ora »
  1. avatarLorenzoGT - 29 novembre 2010

    Mah, dopo tante attese arrivano questi fantomatici “scoop” da parte di wikileaks.
    Mi sembra tutto scontato, non c’è niente di nuovo.
    Gli epiteti rivolti a Berlusconi, ma anche ai politici degli altri paesi, erano tutte prevedibili, non c’era di certo bisogno che wikileaks ce li venisse a raccontare!
    Ciò che in realtà mi dà da pensare è la preoccupazione del governo sulle presunte rivelazioni di wikileaks  —> (coscienza sporca?)
    Berlu se l’è presa a ridere magari facendo un gran sospiro di sollievo????

    Lascia un Commento
  2. avatarAndrez - 29 novembre 2010

    Mi sa di si Lorenzo.  😀

     

    Ne approfitto per metterti un messaggio qui (e mi scuso con tutti perchè  OT –  usciamo dall’argomento)

    Forse il tuo contatto email non funziona, dove posso inviarti un messaggio?

    Lascia un Commento
  3. avatarLorenzoGT - 29 novembre 2010

    Strano… il contatto e.mail associato al mio profilo funziona :)
    Ho controllato ma non ho trovato tue e.mail… potresti riprovare?
    (o al limite prova anche in info A architettoroma , it)

    Lascia un Commento
  4. avatarZeitgeist - 29 novembre 2010

    Niente di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico…………..
    Speriamo che le prossime news siano più graffianti e compromettenti.
    Ci potrebbero dare una mano per le prossime elezioni, che gli Italioti sono duri da far ricredere. 😈

    Lascia un Commento

Devi essere Registrato per poter laciare un commento!.