Persiceto Rugby

oggiI nostri ragazzi in trasferta, all’Arcoveggio Stadium oggi, con la loro strabiliante prestazione hanno fatto tremare le tribune.

,
All’urlo di:  ‘Persiceto rugby hip hip urrà!!’  il sole si è oscurato, e i ragazzi hanno cominciato a sputare fango e a sudare lacrime.

/
Meta dopo meta, i nostri ragazzi infliggevano duri colpi all’avversario, facendo risaltare il loro attaccamento alla maglia del Persiceto.

/

/

i ragazzi e il loro attaccamento alla maglia

 

Queste le formazioni scese in campo: UNDER 12: GIULIO – RICCARDO – DARIO -DAVIDE M. – SIRATT – DAVIDE S – SIMONE – SALOMON – NICOLAS – GIACOMO – LUPO.

UNDER 10: LUCA – NICOLò – FRANCESCO – MANUEL – TOMMASO – KEVIN.

UNDER 8: GIACOMO.

,
In questa giornata hanno senza alcun timore sfidato squadre del calibro di: Carpi Modena, Bologna, Pieve, Reno.

,

.

avversari

Essendo noi uomini di sport non vi trascriveremo i risultati delle partite odierne per non infierire troppo sui nostri avversari.

La giornata si è chiusa con il classico terzo tempo, dove, nella fredda pianura, tra salsicce, maccheroni, e vin brulè, anche i genitori hanno potuto partecipare.

/

/

/

 ‘

 

partecipare

Viva il rugby, evviva il Persiceto rugby. (che si allena a Sant’Agata).

di Lauro De Bosis e Freddo.


Commenti
Sono stati scritti 14 commenti sin'ora »
  1. avatarLauro De Bosis - 15 gennaio 2012

    Ci è sfuggito un ringraziamento importante all’allenatore Riccardo Nolfo e lo staff  il mitico Michele Serras

    Lascia un Commento
  2. avatarTiziana Ferrari - 15 gennaio 2012

    Grazie Lauro per il bell’articolo… non è che le abbiamo proprio vinte tutte… ma l’importante è divertirsi e noi del Persiceto Rugby ci divertiamo sempre!

    Lascia un Commento
  3. avatarAndrea Cotti - 15 gennaio 2012

    Complimenti ai ragazzi del Persiceto rugby. :)

    Lascia un Commento
  4. avatarFrancesco Ziosi - 15 gennaio 2012

    E’ una menzione per l’orgogliosissimo allenatore dell’under 10  😀 ???? 

    Lascia un Commento
  5. avatarLauro De Bosis - 15 gennaio 2012

    Scusaci Francesco, grazie anche a te, è il primo articolo di sport eravamo preoccupati che le foto non cadessero dove prestabilito.
    Grazie, ho delle foto anche tue di oggi, dove a fine partita tu e i bimbi della 10 eravate in cerchio seduti che parlavate.
    Nei prossimi giorni le pubblico.
    Scusateci ma faremo di meglio. 

    Lascia un Commento
  6. avatarFrancesco Ziosi - 16 gennaio 2012

    Macché scusa d’Egitto: anzi, è una buffa e piacevolissima scoperta  vedere che più di qualche persona attiva su questo blog è coinvolta a vario titolo con il rugby. :-) Anzi: sono io che chiedo scusa a te: mi sono permesso di postare la foto dei bimbi in panca coi baffi di cioccolato sulla mia pagina facebook, spero non ti spiaccia. Un giorno sarebbe bello chiedere al buon Riccardo Nolfo (anima e caro leader della società) di scrivere un pezzo sul rugby a Persiceto: come è nato, come sta andando, come si può migliorare, etc etc. Grazie di cuore a voi e ai bimbi per ieri. Mi sono divertito un sacco.

    Lascia un Commento
  7. avatarNik - 16 gennaio 2012

    Persiceto rugby hip hip urrà!!

    Lascia un Commento
  8. avatarLauro De Bosis - 16 gennaio 2012

    Francesco, potremmo fare un’articolo a testa, ogni qualvolta i ragazzi giocano, per esempio non conosco il risultato dell’under 14…
    Quando ci vediamo mi lasci la tua email, le foto chiaramente le faccio io se tu sei in campo, poi tele mando.
    A questo punto metterei oltre alla formazione, anche i risultati… (hai!)
    Che ne pensi? 
    Ciao Pietro 

    Lascia un Commento
  9. avatarFrancesco Ziosi - 17 gennaio 2012

    Ne penso  molto bene. Sarebbe bello che Persiceto Caffè “adottasse” il Persiceto Rugby! domani sono al campo, e spero di essere anche al prossimo concentramento – anche se non mi è sempre facile con lo studio/lavoro. In ogni caso a presto e grazie mille!!

    Lascia un Commento
  10. avatarAndrea Cotti - 17 gennaio 2012

    Ogni attività sportiva dei persicetani è ovviamente benvenuta nel blog.  :)

    Nel caso specifico del Rugby Persiceto, se intendete tenere aggiornata con articoli ed immagini la sua attività, possiamo creare un link apposito nella colonna di sinistra per accedere agli articoli.

    Lascia un Commento
  11. avatarLauro De Bosis - 17 gennaio 2012

    Me gusta, grazie Andrea domani vedo Francesco e scambiamo due chiacchiere

    Lascia un Commento
  12. avatarGabriele Tesini - 18 gennaio 2012

    Ottimo ragazzi, la foto che mi piace di più è quella dove si vedono gli atleti in panchina madidi di sudore e sporchi di “fango” frutto dell’aspra battaglia combattuta sul campo di gioco.  :roll:

    Vedere queste immagini la mente mi porta a quando anche io accompagnavo i miei figli a giocare a Baseball.

    Ma leggendo che Persiceto rugby si allena a S. Agata, mi viene una domanda spontanea:”Ma perchè a S. Agata che siete il Persiceto rugby”?

    Comunque, complimenti siete bravi tutti, genitori e atleti e teneteci pure informati sul prosieguo del campionato, io appena comincerò il mio torneo amatori di Baseball, vi farò sapere, vedete, il mio entusiasmo a praticare ancora lo sport che amo è uguale a quello dei vostri figli, di differente c’è solo l’età.

    Che comunque … son sempre belle cose. 😉  

    Lascia un Commento
  13. avatarLauro De Bosis - 18 gennaio 2012

    Vedi Gabriele, io ne ho sentite alcune, i campi sono in giacenza al calcio, l’unico campo che il comune di Sangio  avevano fornito era, non recintato e con gli spogliatoi lontani 1,5 km, quindi si è richiesto al comune di S.Agata un campo più praticabile, il comune di s. Agata ha accettato volentieri.
    Questo è tutto ciò che io so, ciò che invece mi piacerebbe sapere da ex calciatore, è qualcosa in più, chi potrebbe spiegarcelo?

    Parlando di calcio ricordo, stampato nella mente, tantissimi anni fà quando Pizzul prese la parola dicendo: il martellamento continuo del sabato, di tutta la domenica, dei processi del lunedì e a seguire i dopo processi del martedì, “rischiano di esasperare i tifosi, di riempire troppo la settimana sportiva, quindi rendere il (pallone) oggetto da odiare”.
    Purtroppo Pizzul non fece  tempo a finire la frase perchè i 12 giornalisti “del calcio” lo sbranarono verbalmente. 
    Questo è cio che è capitato a mè come tifoso, ma non come sportivo.

    Lascia un Commento
  14. avatarGabriele Tesini - 20 gennaio 2012

    Caro Lauro, il buon Pizzul aveva ragione e anche io sono uno di quelli che sono esasperati dal troppo parlare di calcio e dal troppo vedere calcio nelle TV nazionali, infatti mi sono abbonato a Sky per vedere gli sport che preferisco, Baseball, Tennis ecc..

    Vedi, io credo che tutti gli sport siano belli da vedere e da giocare, ma quando vogliono per forza coinvolgerti, spesso sopratutto per i loro spropositati interessi economici, in qualcuno scatta la reazione contraria e a me è successa la stessa cosa e il calcio non lo guardo più se non qualche partita della nazionale o di cartello e se non c’è nient’altro da guardare.

    Io sono felice che i miei figli abbiano abbracciato sport diversi e sopratutto perchè hanno scelto gli sport che io ho praticato per anni.

    Per quanto riguarda il fatto che dovete andare a giocare a S. Agata, se ci terrete a giocare ed allenarvi a Persiceto, quando torno dalla Thailandia, a Marzo, ricordamelo e vedremo insieme di chiedere un incontro all’Assessore allo Sport per capire il perchè le Società di calcio debbano detenere il monopolio della gestione senza prevedere spazi ad altri sport che hanno tutto il diritto di poter giocare in un campo del Comune essendo una Società del Comune di Persiceto, a mio avviso ci dovrebbero essere, nella Convenzione di concessione, previsti anche spazi dedicati ad altre Società Persicetane.

    Sarebbe come che io che organizzo tutti gli anni un torneo di Baseball Amatori, non potessi giocare il mio torneo allo Stadio del Baseball, infatti la Società Yankees che ha la concessione, ci mette a disposizione il campo, chiaramente dietro compenso per sostenere le spese di gestione.

    Comunque al riguardo ti racconterò un aneddoto curioso quando ci incontreremo con un po di tempo a disposizione, cosa ci capitò nei lontani anni 70 con l’utilizzo del campo da Baseball come Società Unipol b.c.

    Comunque, bravi tutti, siete un bel gruppo, “FORZA PERSICETO RUGBY”! Da oggi avete un fan in più … 😎  

    Lascia un Commento

Devi essere Registrato per poter laciare un commento!.