Magistrati comunisti

Ancora una volta il nano si trova a confronto con la giustizia e per di più quella brutta bestia della Boccassini… Si’ proprio, ancora lei…

E lui mette su il disco; “E’ un complotto della sinistra in collaborazione con i magistrati comunisti per farmi fuori, giuro sulla testa dei miei figli, dei miei nipoti e anche su quella di Bondi e di Cicchitto“.

A parte la lega, tutto il parlamento sembra, dopo il tentativo fallito di sfiducia, essere contro di lui ma sono chiacchiere. Qualcuno crede che Casini e Fini (suoi ex alleati) non sapessero, facendo parte di quei governi, chi fosse Berlusconi? Possibile che prima uno e poi l’altro si siano accorti di chi sia veramente e ci abbiano messo tanti anni per essere illuminati?

Almeno la lega dice apertamente di stare con lui esclusivamente per arrivare al federalismo. Di fatto, i leghisti non hanno mai rinnegato quello che disse Bossi togliendo la fiducia al primo governo Berlusconi: che la finivest era una associazione a delinquere, che andava chiusa e che il padrone era un golpista piduista intrallazzato con la mafia.
E il PD? I suoi dirigenti non sapevano con chi avevano a che fare, quando lui “scese in campo”?

Dopo aver ingoiato rospi per anni gli ex compagni del piccolo grande Berlinguer, quelli che avevano rinnegato la rivoluzione, che avevano preso distanza dall’URSS, che avevano accettato il capitalismo, che la sera invece di stare in famiglia a guardare la TV andavano in sezione alle assemblee per dibattere le scelte di partito, per cambiare simbolo e nome ogni anno e che andavano a piantare pali alle feste dell’unità dopo essersi spaccati la schiena nei campi o in fabbrica, finalmente vedevano un po’ di speranza col primo governo Prodi e in seguito il governo D’alema.
La grande promessa era arginare l’avanzata del cavaliere di cui ormai cani e porci sapevano la vera natura.

Nel frattempo i magistrati “persecutoris” facevano il loro lavoro…

Un mattino i compagni appresero dall’amico D’alema che il conflitto di interessi non riguardava il governo, ma che era un problema di Berlusconi… e si sono chiesti:
-ma allora perchè ci siamo tappati il naso e votato centrosinistra?
Forse qualcuno pensava davvero che Silviuccio, di sua spontanea volontà, avrebbe venduto il suo impero e spedito Emilio Fede sul satellite?
Una personcina cosi’ educata, cosi’ altruista, cosi’ rispettosa delle regole e dei diritti altrui, probabilmente avrebbe potuto anche sorvolare l’Italia in aereo vuotando sacchi di banconote da cento euro. Oppure devoluto tutto il suo patrimonio all’orfanotrofio della santa addolorata… chissà.
Quando il nano poi volle fare la bicamerale coinvolgendo D’alema, anche i polli sapevano che era solo un trucco per
guadagnare tempo e che sarebbe tutto finito in una bolla di sapone con uno che incolpava l’altro di averla fatta saltare.

Infine, dopo qualche anno, sempre i cari compagni si sentirono l’amico D’alema dire che la magistratura era una minaccia: (sembra che già dai tempi di mani pulite, i vari D’avigo, Colombo, Di pietro e Boccassini, si aggirassero fra i vicoli di Milano alla ricerca di pargoli da cucinare per i loro festini bolscevichi).

Oggi, i galletti del PD si chiedono come mai la “base” si sta allontanando e una buona parte dei lavoratori non li voti più. Chissà perchè…
Adesso poi, tutti sbalorditi dal scoprire che il grande imprenditore è anche puttaniere e pedofilo… scandalo!!!

…E’ rimasto qualcosa? Forse abigeato….

Solo una cosa il caimano può tentare ora, togliere la regola che “la legge è uguale per tutti”.
Puoi fare tutte le leggi at personam che vuoi, ma finchè c’è quella, ti attacchi.
Con quella regola, ogni cittadino deve sottostare alla giustizia anche quando essa sbaglia.
Il cittadino, anche se sa di essere innocente, anche se è il migliore cardiochirurgo del mondo, o il gestore di una centrale nucleare, non può dire di essere “legittimamente impedito” o dire che è una congiura, o andare in tribunale trattando i magistrati a pesci in faccia.
Se ne va in galera in silenzio e magari anche senza sapere il perchè.

Tante volte la giustizia ha sbagliato, la più eclatante il processo Tortora, ma quanta gente qualsiasi ha fatto anni di carcere perdendo il lavoro e rovinandosi la vita per un errore giudiziario senza nemmeno un “chiedo scusa”?
Cosi’ è la regola del gioco.
Cosi’ è in tutte le società moderne e civili.
Speriamo che lo sia anche la nostra, anche se ho parecchi dubbi.

Dillo a Google che ti piace questo Articolo:
Condividi questo articolo su: Share on facebook Share on googlereader Share on twitter Share on delicious Share on blogger Share on oknotizie Share on stumbleupon Share on googlebuzz Share on yahoobkm Share on friendfeed Share on digg Share on google Share on live Share on orkut Share on squidoo Share on reddit Share on diggita Share on myspace
Pubblica su:
google_plus
http://www.wikio.it/
Leave a CommentCommentaRSS FeedIscriviti agli RSS
Commenti
Sono stati scritti 3 commenti sin’ora »
avatarcarmengueye – 16 gennaio 2011
Eccome se sbaglia la giustizia, ne so qualcosa..
In ballo peraltro c’è ancora dell’altro, a parte l’empietà del nano e la fabbenaggine o la malafede di certa “opposizione”.
La distruzione di una società dal punto di vista culturale. Non puoi più muovere una critica; non puoi far questioni di gusto; non puoi invocare maggiore coerenza. Una hragnuola di fischi ti investe, e non da una suburra (almeno non ufficialmente) ma dai dotto Sgarbi e Costanzo, dalle superdame Santanché e Gelmini, dai falsi super partes alla Diaconale o Battista.
per irderci un po’ su riporto un brano dell’articolo satirico di Enrico Montesano su “Il Fatto quotidiano” di oggi.
da “Il partito della cicala”

…………..
“ …è un paese che canta, canta e balla…stamo sempre a cantà. Non puoi cambià canale che trovi un ragazzino che canta! o una gara di canzoni, o cantanti ospiti che portano altri ospiti che cantano. Gare di cantanti sconosciuti che poi diverranno conosciuti e che andranno a gareggiare a Sanremo. Canzoni che ti lasciano, che ti pigliano, che sono sempre verdi o immortali, canzoni dei migliori e dei peggiori anni!Da Mirafiori a “Grazie dei Fior!”

……………………………..:lol: :-(

Lascia un Commento
Ti piace questo Commento? Dillo a Google!
avatarcarmengueye – 16 gennaio 2011
dabbenaggine e gragnuola: prima tastiera rotta ora troppo nuova. Sorry

Lascia un Commento
Ti piace questo Commento? Dillo a Google!
avatarcarmen armaroli – 16 gennaio 2011
Spero, veramente spero che tutto questo ci serva ad alzare la testa e a trovare il coraggio di cambiare. E anche la forza di sputare in faccia a chi ci parla ancora di voto utile.


Commenti
Non ci sono ancora commenti per questo articolo. Scrivine uno.

Devi essere Registrato per poter laciare un commento!.