Il baciamano al beduino in campeggio

berlusconi_bacia_mano_gheddafiLa strage e’ in corso e diverse centinaia i morti.

La guardia presidenziale di Gheddafi fa meglio che in Tunisia e Egitto e non si limita a sparare sulla folla, ma lancia i missili.

Dove non riesce a controllare la situazione diserta e assalta banche e altri valori.

L’Europa ed i maggiori Stati europei condannano duramente la repressione violenta del regime libico. E pure la Russia.

Solo l’Italia continua imperterrita a stare dalla parte del Rais.

L’ennesima  pessima figura internazionale.

Frattini, Ministro degli Esteri, ha dichiarato che la democrazia non e’ un bene esportabile per la Libia.

E dire che ci han fatto fare la guerra all’Iraq per esportarvi la democrazia, e tutt’ora  abbiamo soldati che muoiono in Afganistan con questo obiettivo.

Le immagini del baciamano del nano al beduino stanno sparendo da internet; … meglio provvedere.  :mrgreen:


Commenti
Sono stati scritti 5 commenti sin'ora »
  1. avatarAndrez - 22 febbraio 2011

    Agghiacciante Emilio Fede al TG4:


    Senza pudore, inimmaginabile livello di cinismo.
    Centinaia di persone uccise, l’aviazione bombarda i manifestanti, la comunità internazionale condanna il governo libico e Fede che dice?
    “Gheddafi ce la farà”

    Questi mascalzoni sono peggio del Rais; sarebbero pronti anche domattina a bombardare i dimostranti nelle piazze italiane.

    E questo la dice lunga sui momenti difficili che ci attendono nel prossimo futuro.

    Lascia un Commento
  2. avatarAndrez - 22 febbraio 2011

    Drammatico questo annuncio apparso su Twitter:

    why are you docking your ship in our port? Are you coming to help the defenseless people of or your murdering friend ?

    I post parlano di aerei e navi da guerra italiani impegnate nei bombardamenti in Libia:

    BintLibya
    @ yes there has been on ground confirmation that there is an italian warship
    docked in the port of tajoura
    7 ore fa Preferiti Retweet Rispondi

    Mentre tutti gli stati europei hanno organizzato missioni di recupero dei loro connazionali, nulla è stato organizzato dall’Italia e gli oltre 1.500 italiani residenti a Tripoli abbandonati a sè stessi.

    Tripoli, aeroporto nel caos
    All’aeroporto di Tripoli da stamane è il caos più totale. Centinaia di stranieri in attesa di lasciare il paese dopo che la rivolta popolare ha raggiunto Tripoli, dove stanotte “è stato terribile, spari da tutte le parti e una fiumana di gente per le strade anche dei quartieri residenziali”, ha detto all’Ansa Albert C., direttore di una società francese raggiunto per telefono all’aeroporto.
    Farnesina, 1500 gli italiani in Libia: “Partite”
    Gli italiani che vivono “stabilmente” in Libia sono 1500 e la Farnesina e l’ambasciata “stanno consigliando di partire” con voli commerciali. Lo riferiscono a Bruxelles fonti della Farnesina, precisando che “al momento l’Italia non prevede un piano di evacuazione”.
    La Russa: “Al momento nessun rimpatrio coatto”
    “Ove fosse necessario siamo pronti ad affrontare il problema” del rimpatrio degli italiani dalla Libia, “ma al momento non è previsto un rimpatrio coatto dei nostri connazionali”. Lo ha detto ad Abu Dhabi il ministro della Difesa Ignazio La Russa.

    Ma La Russa mentre abbandona i civili italiani muove davvero le navi da guerra italiane per far fronte a non meglio precisate “emergenze”:

    La Russa: mobilitata anche la nave marina Elettra
    Anche la nave della marina militare Elettra è stata mobilitata per far fronte alla emergenza creata dalla crisi in Libia. Lo ha confermato, rispondendo ad una domanda dei giornalisti, il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, oggi ad Abu Dhabi per una visita ufficiale.

    Spinto dalle voci, Frattini è costretto a smentire la partecipazione di aerei e navi da guerra italiane al bombardamento di Tripoli:

    Farnesina smentisce presenza caccia italiani in Libia
    Interpellato in merito alla notizie diffuse su web e social network sull’ uso di caccia militari italiani, il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari, stigmatizza fermamente la diffusione di notizie e voci del tutto infondate ed incontrollate secondo le quali vi sarebbe un coinvolgimento dell’Italia negli avvenimenti in corso in Libia.
    Lascia un Commento
  3. avatarBlog di Andrez » Blog Archive » Noi complici dell’orrore - 24 febbraio 2011

    […] Gheddafi facevano strage della popolazione inerme, inquietanti messaggi, come abbiamo già scritto qui, venivano inseriti in […]

    Lascia un Commento
  4. avatarIl verde che non dà speranza | Universando | www.universando.eu - 3 marzo 2011

    […] Foto:http://www.andrez.cotti.biz/il-baciamano-al-beduino-in-campeggio-5399.html/comment-page-1 Condividi | Politica […]

    Lascia un Commento
  5. avatarBlog di Andrez » Blog Archive » Guerra in Libia - 20 marzo 2011

    […] già trattato questo argomento, ed avevamo espresso forti dubbi sulla possibilità che le rivolte di popolo dei Paesi del Magreb […]

    Lascia un Commento

Devi essere Registrato per poter laciare un commento!.