Ecco che ci siamo per la seconda volta, ieri il mio articolo sul Carlino, oggi il secondo articolo di Giuseppe Chiarillo, segretario del PD a Galliera e ex Sindaco del paese in dura polemica con la Provincia che “NON HA PRESO POSIZIONI CHIARE” e intitola l’articolo “BIOMASSE, SI AUTOSOSPENDE SEGRETARIO PD”.
Ma cosa dobbiamo fare noi cittadini per farci ascoltare dalle istituzioni sorde al sollevarsi dei Comitati, dei Blog, dei Politici di Sinistra contrari alla scelta del PD a tutti i livelli, di aver abbracciato un Piano Energetico Regionale scellerato, che non vede in nessun modo tutelati e protetti i nostri diritti di cittadini che seppur d’accordo nella scelta di incentivare le Politiche Energetiche Sostenibili, non lo sono se improntate sull’insediamento indiscriminato di QUESTE BIOMASSE mal concepite, mal collocate e mal regolamentate?
E’ mai possibile che prima si mandi avanti un progetto di cotanta portata e dopo anni si avanzino le regole “LINEE GUIDA” altrettanto confuse, insufficienti e tardive?
Allora, se non ci ascoltate, dobbiamo fare come Chiarillo anche noi tutti, almeno noi di area di sinistra, consegnando le tessere, e chi non ce l’ha, non ridandovi il voto alle prossime elezioni?
Meditate cari Errani, Presidenti di Provincia e Sindaci dei nostri Comuni, meditate …
P.S. Giuseppe, noi ci vediamo lunedì a Mezolara per firmare la Moratoria, sei uno dei nostri? Spero di sì.
Galliera, la centrale biomasse avanza. Il segretario del Pd Chiarillo si autosospende
„
La dichiarazione dell’ex Sindaco Chiarillo:
“A Galliera tutti hanno detto che non va bene: sindaco, consiglieri, Partito democratico, partiti d’opposizione, agricoltori e comitati; tra i tanti motivi citiamo: le strade inconsistenti (strutturalmente e per larghezza), l’aumento dello smog da traffico che si riverserebbe sugli abitanti e in maniera più rilevante la ferita che si aprirebbe nel nostro contesto sociale, elemento più preoccupante perché farebbe aumentare la già alta disaffezione verso la politica”. Il segretario locale chiede che il territorio venga ascoltato “altrimenti, se il termometro che sta nella sua funzione non viene rilevato con serietà, non si può parlare di ascolto delle istituzioni, si viene meno al punto più essenziale della democrazia”.
Chiarillo fa sapere quindi che “per coerenza verso la gente, a cui fin dal 25 aprile 2011 ho riferito che faremo e farò quanto occorre perché sia ascoltato il volere della gente di Galliera, io mi autosospendo da segretario del Partito democratico comunale di Galliera fino a che non sarà messa la parola fine a questo impianto”, ribadendo la posizione del Pd: “Sì alle fonti rinnovabili, no a quelle che procurano danno al territorio e agli abitanti”.
“L’unione provinciale del Pd di Bologna comprende pienamente il sentimento di sconforto dei cittadini di Galliera e del Pd locale – ha commentato di Raffaele Persiano, responsabile del Partito democratico di Bologna. – Esprimiamo vicinanza a Giuseppe Chiarillo, che si è autosospeso da segretario del Pd di Galliera in attesa della decisione del Consiglio dei ministri sulla centrale a biomasse. Ci adopereremo in tutti le sedi perché il progetto della centrale sia rigettato, convinti che le problematiche sollevate dall’amministrazione, dal Pd di Galliera, dai comitati e dalla cittadinanza tutta siano serie e fondate e auspichiamo che nessuna decisione venga presa senza tenere nel giusto conto le osservazioni del territorio.”
E la posizione del nostro Sindaco qual’e’ ?
PRESENTE
PRESENTE