E’ da qualche tempo che non apro la pagina del Blog, ok ..un pò di ponti, un pò di stanchezza, un pò di pigrizia.. ? Chiedo scusa.
Ma oggi Tiziana mi cazzìa e apro: ma che belle cose che ci sono scritte, quasi quasi metto un -mi piace- a tutti gli articoli di: Gabriele, Andrea, Fausto, Lauro, Tiziana, Alessandra,Giannino e ..e… E..???
Il partigiano D’Artagnan non scrive, è il soggetto, quindi gli autori quanti sono ? Sei, sette? Cioè ce le diciamo e ridiamo (o meglio, piangiamo ! ) da soli ? Cioè..è come la faccenda delle Biomasse ? Siamo sempre quei quattro gatti che sono dappertutto e sempre loro ? Dov’è quella partecipazione, quell’integrazione della vita di Sangio in un bel Blog apolitico e apartitico, che ci si auspicava e che SEMBRAVA ci fosse, all’inizio ? Dov’è la maggioranza silenziosa che finalmente avrebbe avuto modo e maniera di farsi sentire?
Sapete che vi dico..sono stanca..
Potremmo telefonarci e risparmiarci la fatica di battere i tasti, tanto ci conosciamo di persona e il mucchio non cresce…, non smetterò di esserci, ma ormai sono disillusa.
Che sia il Blog, piuttosto che la riunione dei comitati, o il consiglio comunale, qui non ci sono “altri” che si coinvolgono, che approfittano dell’opportunità per sentirsi più forti o per farsi sentire. Questo è solo un piccolo pezzo rappresentativo di quell’italia, volutamente con la lettera minuscola, che solo pochi, veramente, non vogliono più.
Sorbole, Ale, mi sembra di sentire le considerazioni dei soci LeG, sul piano strategico metropolitano, con le lunghe e noiose introduzioni dellA Draghetti con Merola.
Scherzi a parte, anche io la vedo un bel po’ come tè-
Mi consolo con quello che direbbe Zagrebelsky, in ogni modo vada, “dipende da noi”.
Buon lavoro a tutti, un abbraccio
Brava Ale, ottima rampogna, nella quale ti sei giustamente presa dentro pure te.
Hai anticipato un argomento che pensavamo di proporre alla discussione nei prossimi giorni: l’organizzazione dell’Associazione-Blog; che farà da grande il gruppo di Persiceto Caffè?
Il primo embrione che si è posto la mission di creare il gruppo si è mosso lo scorso ottobre; siamo giovanissimi dunque.
Con ambiziosi progetti ha fondato l’Associazione, nominato un Presidente, un Comitato Provvisorio, fissato uno Statuto (… l’avete letto tutti vero?
) deciso la realizzazione del blog che coinvolgesse potenziali interessati, e indicato per la primavera 2012 (adesso) una Assemblea che ufficializzasse democraticamente la nascita dell’Associazione a tutti gli effetti, fissandone obiettivi, programmi e organigramma.
In questi 6 mesi di attività del Blog, ben coadiuvata dai primi interventi sul territorio, ci hanno consentito di ottenere risultati molto interessanti:
Lo spirito che dovrà animarci è quello di un volontariato gradevole e giocoso ma con sani e sentiti obiettivi, sempre compatibile con le nostre famiglie, il nostro lavoro ed il nostro tempo libero.
Nello specifico del Blog, al momento è molto vicino alla sua situazione ottimale;
Nei prossimi giorni io e Gabri vi contatteremo tutti e cercheremo di organizzare mini incontri, del tipo caffettino in piazza, al fine di identificare le varie soggettive disponibilità ed attinenze.
Poi organizzeremo l’oramai famosa salsicciata dove tenteremo di incontrarci tutti; noi da qualche parte prepareremo braciere e salsiccia, poi ognuno potrà portare crescente, gnocco e strega; acqua e vino (di quello buono); sottaceti della nonna e verdure dell’orto; dolcetti & biscottini casalinghi; limoncello e Dom Perignon e infine Alka Seltzer & Magnesia bicarbonata.
In quella cena potremmo definire e rendere note le varie disponibilità e quindi fissare la data di un’Assemblea Elettiva che faccia partire ufficialmente il sodalizio.
Bella Ale, se tutti quelli che sgrido un po’ (perchè il mio era solo un accenno) mi ascoltassero come te sarei a cavallo!! comunque tutto vero, anche quello che dice Andrea, molti leggono e basta e già è tanto in un momento dove l’informazione è quasi nulla provare a sollevare temi d’attualità e di “paese” è già un grande passo!
Ci abbiamo provato e dei risultati ne abbiamo ottenuti.
Dopo la splendida iniziativa partorita da “Quattro amici al bar” tra un tortellino e un bicchiere di lambrusco, ora bisogna dare corpo e senso compiuto a tutta l’operazione Blog e “Persiceto che vorrei”.
Il Blog è sicuramente uno strumento importante per la discussione e l’approfondimento dei problemi, e credetemi, ha e sta dando ancora ora, fastidio a molti o divertimento ad altri, quindi ha una sua funzione vincente anche se non al 100% per merito o per demerito di questo o di quello.
Maggiore impulso al Blog ora potrebbe darlo il secondo progetto “Persiceto che vorrei” in pratica quella lista civica che era in parte già nata ma che ha poi finito per rimanere asfittica per carenza di materia umana e cerebrale.
Bene, ora alla salsicciata ci dovrà essere la resa dei conti, si dovrà capire se ci sono le forze umane veramente interessate a spendersi in prima persona per portare avanti un progetto così ambizioso e impegnantivo.
Sarà così? Vedremo.
Lauro facendo una citazione ha già dato la risposta:
Mi consolo con quello che direbbe Zagrebelsky, in ogni modo vada, “dipende da noi”.
Ciao bei passeroni e passerone, che son sempre belle coseee!!! 😈
Ok, mi pare che mi abbiate dato il mio e lo accetto volentieri, se appunto contrasta quello che io provo.
Meglio così, no?
..che sono sempre belle cose.. 😆
Spero non un’altro partito, che ora mai popolano come funghi.
Dal mio punto di vista, a Bologna stanno nascendo nuovi “soggetti politici”, (alba,ecc), quindi nuovi futuri partiti, mi illudo come la mia amica Isabella che tramite una forte azione di lobbying sui principali partiti politici esistenti, si possa ottenere risultati più concreti.
Uno dei problemi più devastanti, penso sia l’illegalità che permane in tantissime strutture private che operano nei settori dell’economia Statale, quindi , regionale, provinciale e magari comunale.
Bisogna controllare con attenzione l’operato di queste aziende a qui si affidano funzioni pubbliche.
(sanità, trasporti, costruzioni,ecc)
Capisco pure che sia difficile e forse impossibile interagire di questi temi con politici ed amministratori regionali, ma il “nuovo partito”, non so’ quanto possa essere utile.
Sarò banale, ma trovo più costruttivo confrontarmi con un “segnato politicamente”, uno che dentro al partito ci lavora, votante come mè ma magari più impegnato, è lui che porterà se vuole la parola, è lui,che se vuole può aiutarmi a trovare un confronto con gli amministratori, quindi, siamo tutti noi che dovremmo essere più esigenti, insomma più rompi coglioni.
Mah, non sono neanche sicuro del tutto.
Belle le tue riflessioni caro Lauro.
Le valuteremo presto assieme e con molta attenzione. 😉
Ciao Crazy57 ti capisco i momenti di sconforto sono più che giustificati lottare con impegno, trascurando la propria famiglia, per doversi accorgere che c’è gente a cui persino dai pure fastidio, gente che non capisce che tu lotti anche per il loro bene, beh è disarmante.
Per la mia piccola esperienza l’unica cosa che posso dirti che si viaggia meglio in gruppo poichè quando ti prende lo sconforto hai qualcuno che invece tira il timone al posto tuo e ti regala nuove forze per continuare ad andare avanti.
Per cui anche se non ci conosciamo magari stavolta saremo noi ad incoraggiare te ed a esortarti a non arrenderti e a continuare a lottare nelle cose in cui credi.
Stamattina ho letto questa bellissima e semplice frase di John F. Kennedy te la giro 😀
“Non chiedetevi che cosa può fare per voi il vostro Paese, chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro Paese”.
Spero di conoscerti presto.
Lo sconforto.
E’ terribile, e difficile non subirlo leggendo le notizie la mattina.
Non lo so caro Lauro cosa faremo, ma certo, personalmente, non morirò democristiano.
Qualcosa dobbiamo fare, e come esorcizza spesso Alessandra, che non sia solo smanettare rivoluzioni dai nostri computer.
Anche io non morirò democristiano ma morirò rivoluzionario… 😈
Hasta la Victoria Siempre
Buongiorno! Innanzitutto chiedo molte scuse per non essere intervenuto sul blog negli ultimi mesi: gli impegni e un po’ di pigrizia. Volevo solo dire rapidamente che sono d’accordo con Lauro: a conti fatti credo che un nuovo partito non serva a molto, a quanto meno ora come ora. Credo che una struttura agile come il blog possa essere più utile per portare alla luce i problemi di SGP e magari critiche all’amministrazione. Un piccolo cane da guardia della democrazia locale e magari fuori dal pensiero unico che contraddistingue la mentalità di queste zone. Per non andare molto lontano, basta farsi un giro su questo sito ( http://www.indezent.it/ ): non se ne parla molto, ma il fatto che a Cento abbiano cambiato colore in parte si deve anche alla loro attività di informazione. Io proporrei, se ci sono le forze (confesso che le mie in questo momento sono assai limitate) di far fare al blog un salto di qualità, magari con interviste e inchieste (cosa in parte fatta con la questione delle biomasse) su temi pesi: scuole, disoccupazione, iniziative etc… credo sarebbe per Persic una bella cosa, diversa dall’inserto del Carlino del Sabato perché può essere più smaliziato, e molto diverso da “apertamente”, il bollettino del PD, il cui titolo vero potrebbe essere “è l’una di notte e tutto va bene”. Così, è un’idea per portare un contributo alla discussione.
Mi sembra un’ottima indicazione, perfettamente in linea con i nostri obiettivi. 😉
Ciao Alessandra!
Non ci conosciamo personalmente ma con estrema franchezza…mi son rivisto nelle tue parole sai?
Ci si siede alla scrivania la mattina e quando si alza la testa… ti accorgi che in studio hanno già chiuso le finestre, sono le otto e mezza e sei (inesorabilmente) rimasto con ancora una montagna di pratiche da sbrigare.
Il tempo non basta mai… la vita coniugale non deve però essere mai messa in secondo piano!… senza dimenticare lo studio però..e poi gli amici che non rivedi da una vita, e poi magari “stasera vado in piscina perchè voglio staccare la testa” oppure “andiamo via nel fine settimana?”…
…o più semplicemente “SONO STANCO, NON NE HO VOGLIA.”
Mea culpa!
Non sai quante volte (di solito la sera, la crisi di coscienza colpisce verso le 10:30\11) mi sono ripromesso di scrivere un articolo, anche solo “un segno di vita”, un commento in questo blog… ma poi, inesorabilmente il nostro progetto veniva messo in secondo, terzo… quarto piano.
Se però credi in qualcosa, non puoi metterla in disparte..finiresti per mettere in disparte te stesso.
Se davvero questo blog rappresenta un’idea nella quale crediamo, se davvero vogliamo fare qualcosa che rompa gli schemi (e non solo quelli) a “quelli là fuori” di sinistra, di destra, di centro, di sopra e di sotto, dobbiamo continuare.
Dobbiamo perseverare…
…non possiamo mollare!