Il nostro Sindaco e Facebook

Non so se ultimamente siete andati su Facebook ad aprire il diario di Renato, io lo faccio di frequente e devo dire che ultimamente, dopo una latitanza ingiustificata, è riapparso rinnovato nell’immagine e nei contenuti.

Il rinnovamento è iniziato nel bel mezzo delle Primarie dove è apparso per caldeggiare Bersani e poi è stato tutto un dispaccio, un annunciare iniziative, riunioni e feste, insomma, in pratica ci ha ascoltato e finalmente è riapparso al popolo locale di Facebook.

Infatti, era da tempo che lo chiamavamo a farsi vedere e a rispondere alle domande che gli venivano fatte, visto che anche i “Naviganti di Facebook”, sono cittadini che hanno il diritto di essere ascoltati e degnati di una risposta sulle tematiche esposte, e se non altro, anche perchè il Sindaco ha un diario e tanti amici, e a cosa serviva esserci per poi essere assenti? Meglio cancellarsi e non farsi vedere come fanno tanti altri Amministratori.

Bene, caro Renato, credo che hai imboccato la strada giusta e le iniziative proposte sono degne di un bravo Amministratore che dialoga con i propri cittadini e voglio riportarne almeno due che hai annunciato e che mi sono piaciute:

La prima: “A dicembre il Teatro comunale proporrà tre spettacoli dedicati ai più piccoli nell’ambito della rassegna letteraria “Fili di parole”: si parte domenica 2 dicembre con “Arlecchinate”, domenica 9 seguirà “Arriva lo zampognaro” e infine domenica 23 “La casa degli gnomi”. Ingresso gratuito.
Ecco tre proposte per trascorrere una domenica in famiglia diversa dal solito”.

Infatti, con le mie nipotine sono già andato nel nostro splendido Teatro a vedere le rappresentazioni e devo dire che ci siamo divertiti tanto, anche il nonno.

La seconda: “Domenica il Centro Maieutica festeggia i suoi 30 anni di attività, un traguardo importante, da cooperativa agrobiologica a esperienza sociale”.

E oggi hai postato: “Oggi ho provato una profonda soddisfazione a vedere quanto sul nostro territorio ci siano persone che dedicano la loro vita agli altri…….in mattinata il mondo della cooperazione e non solo sono venuti in Comune a festeggiare i 30 della Maieutica e a pranzo ho potuto notare quanto affiatamento, dedizione e abnegazione ci sia nel corpo volontario dei Vigili del fuoco di Persiceto. Un grazie sentito a tutti….un grazie sincero”!!!!!

E ti ho risposto: “Ottima celebrazione, caro Renato. Ricordo ancora quando Giorgio Celli, nel lontano 1982, venne in Giunta a presentare il progetto della Maieutica. Tutti noi Amministratori fummo ben felici di dare il via alla prestigiosa iniziativa che ha sempre onorato i principi e le peculiarità per cui nacque e che a distanza di ben trenta anni, la Maieutica ha saputo sempre rinnovarsi e dare un servizio encomiabile alla cittadinanza. Grazie ragazzi anche a nome di Giorgio che non c’è più, e vi auguro almeno altri trenta anni di impegno e di successi. I Persicetani tutti vi sono grati”.

Credo a questo punto si possa riallacciare una comunicazione soddisfacente e utile tra tutti noi al fine di avvicinarci sempre più a un dialogo costruttivo e leale, che sappia valorizzare le belle cose a quelle meno belle ma che anche esse stesse devono essere ascoltate e degnate di una risposta.

Renato, il prossimo upgrade sarà che verrai a scrivere e a rispondere anche sul nostro Blog Portale, Persicetocaffè? Sarebbe bello, noi autori e lettori ti aspettiamo…  :-)

 


Commenti
Sono stati scritti 3 commenti sin'ora »
  1. avatarAndrea Cotti - 10 dicembre 2012

    Io non mi illuderei troppo.  
    Che di risposte vere non è che ne abbiano date tante.
    … sul nostro portale poi ce lo possiamo proprio scordare. :mrgreen:

    Lascia un Commento
  2. avatarPaolo Grandi - 10 dicembre 2012

    Effettivamente ora il FB del sindaco è piu attivo  e questo è un bene  chissà che  se anche  i nostri squittii sono arrivati a destinazione ??!!
    Detto questo per ora  vedo più  come dire ” publicità” che  informazione  /risposte , ma vedremo per ora  mi piace la tua fiducia Gabriele ,ma …è ancora molto presto, ad esempio perchè non ci ha mai risposto alla domanda  su cosa  lui si attende dal suo FB nel rapporto sindaco /cittadini :Comunicare e basta ? Ascoltare  e basta ? Uso interrattivo ?

    Lascia un Commento
  3. avatarGabriele Tesini - 11 dicembre 2012

    Carissimi, la speranza è sempre l’ultima a morire, ma sono consapevole anche che:”Chi vive sperando muore c…..o”.

    Quindi, faccia ciò che vuole che noi andremo dritti per la nostra strada consapevoli che a perderci sarà solo lui.  

    Lascia un Commento

Devi essere Registrato per poter laciare un commento!.